Descrizione
ALBICOCCA (Prunus armeniaca)
Conosciuto e coltivato in Cina sin dal 3000 a C, l’albicocco (alberello della famiglia delle Rosacee) venne diffuso nell’attuale Europa dai Romani all’inizio dell’era cristiana.
La sua coltivazione fu introdotta dagli Arabi attorno al X secolo.
L’albicocca è un frutto saporito, dalla polpa tenera e lievemente acidula.
La ricetta
Contiene albicocche “Sancastrese” e “Palombella”.
Il gusto
Tutto il sapore dell’albicocca appena colta.
I consigli dei fratelli Rigoni
E’ indicata per la preparazione di crostate e dolci.
Si accompagna piacevolmente con yogurt, frullati, formaggi freschi, ricotta, mascarpone.
Ancora non ci sono recensioni.